

- L'avventura centenaria ha inizio nel 1909, quando Elisabetta Cardenti, Bettina per tutti, aprì il ristorante intitolandolo semplicemente come TRATTORIA. Che il suo fosse il primo ristorante di Capoliveri è dimostrato dal fatto che, durante gli scioperi delle miniere dell'Elba nel 1911, le guarnigioni militari venivano mandate a Capoliveri al suo ristorante per sfamarsi.
- Alla morte della donna nel 1926 il locale passò direttamente nelle mani del nipote Ferruccio, in quanto sua figlia Elbana morì nel 1918.
- A partire dal 1948 Ferruccio dà vita al RISTORANTE ELBA che dirigerà, assieme alle sue due figlie Elbana e Gabriella, fino al 1977 anno della sua morte.
- Le figlie, dal 1977, dirigono in prima persona il ristorante fino al 1985 anno in cui decidono di lasciare l'attività.
- Nel 1985 alle due sorelle subentra una nuova gestione la stessa che darà al ristorante il nome di LA TAVERNA DEI POETI e che si protrarrà fino al 2000 anno in cui siamo noi a prendere le redini di questo storico locale capoliverese.
- Orgogliosi di essere proprio noi a festeggiare i primi cento anni di un ristorante così denso di storia abbiamo dato vita ad una serie di iniziative: prima fra tutte la nascita del Vino del Centenario, denominato Gigioni, che l'azienda agricola elbana Monte Fabbrello ha accettato gentilmente di produrre. Altra novità per gli ospiti è la nascita del Menu del Centenario; un menu degustazione che contiene alcuni piatti storici del ristorante abbinati a vini dell'Elba.
Vi aspettiamo poichè troverete un locale rinnovato per l’occasione ma con la medesima grande passione di sempre.